Prima del XII secolo l'antica chiesa di Santa Maria era una semplice cappella posta di fianco al castello. Per opera del marchese Manfredo Il di Romagnano, di cui tuttora si conserva la lapide funebre, nel 1173 fu istituita la Parrocchia di Lombriasco affidata ai Canonici Agostiniani con il titolo di prevostura. Dopo un periodo di splendore, nel XVI secolo cadde talmente in rovina che le sacre funzioni dovettero essere officiate nella chiesa di San Sebastiano. L'edificazione della chiesa parrocchiale, in sostituzione della preesistente chiesa di Santa Maria, fu decisa dal prevosto don Giacomo Ponte nel 1560. Nel 1674 don Paolo Ponte iniziò un lavoro di restauro ed ampliamento che si protrasse per circa un secolo e portò l'edificio ad assumere le forme attuali. Nel 1779 fu riconsacrata dal cardinale Costa. Venne dotata di organo nel 1890. Ad opera del parroco don Gorgerino nei primi anni del XX secolo fu completamente ridipinta e si ricostruì l'altare maggiore.Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2006 08:47:00